*Il prezzo si intende IVA inclusa
Descrizione
Da mercoledì 11 maggio sarà in distribuzione in Italia e all’estero nel circuito IRD e nei migliori store digitali, “Sguardo a Sud-Est”, nuovo lavoro discografico del pianista e compositore Emanuele Tondo, prodotto dall’etichetta Dodicilune.
Il disco sarà presentato ufficialmente in concerto all'interno della prestigiosa Rassegna "Vicenza Jazz" lo stesso 11 maggio con inizio alle ore 20,00 presso il "Bocciodromo Jazz Club" sito in Via Rossi 198 . Qui maggiori info e il programma completo: http://www.vicenzajazz.org/it/programma.php/11

Il cd propone sette composizioni originali del musicista salentino - che raccolgono, in varie fasi, quattro anni di esperienze e di incontri artistici consolidati nel periodo di permanenza in Veneto – e due classici come My Ideal di Leo Robin, Newell Chase e Richard A. Whiting e I’ll Be Seeing You di Irving Kahal e Sammy Fain. Il musicista è affiancato dal sassofonista Francesco Geminiani, dal contrabbassista Luca Pisani, dal batterista Massimo Chiarella e dalla cantante Beatrice Milanese, autrice anche del testo del brano “Alfonsina”.
«Molti brani hanno come titolo il nome stesso della località in cui ho vissuto e altri invece nomi di persone a cui mi sono legato», sottolinea Tondo. «Ho voluto fissare indelebilmente questi ricordi attraverso la musica e per mezzo di essa dar vita a tutti gli stati d'animo che mi hanno reso felice e tristemente abbattuto. Sono debitore verso la musica perché mi ha dato la possibilità di raggiungere l'essenza vera e autentica della vita».
Emanuele Tondo inizia gli studi accademici a sedici anni sotto la guida dei maestri Roberto Cappello, Carlo Scorrano e Mariagrazia Lioy. Diplomatosi all’età di 21 anni in pianoforte classico, scopre l’amore per il jazz che viene affinato e maturato con l’incontro del maestro Davide Santorsola. Frequenta con interesse i seminari estivi di Tuscia e Siena jazz perfezionandosi con i musicisti Riccardo Zegna, Franco D’Andrea e Mulgrew Miller. Suona stabilmente nel quartetto di Carlo Atti e collabora con Marco Bardoscia, Marc Abrams, Luca Pisani, Enzo Carpentieri, Massimo Chiarella, David Boato. Con il quartetto di Carlo Atti suona nei più importanti jazz club italiani e stranieri.
TRACKLIST
1 - One Less 2 - Porto Selvaggio 3 - My Ideal 4 - Torreselle 5 - Valdagno 6 - I’ll Be Seeing You 7 – Alfonsina 8 - New Joy 9 - Sguardo A Sud-Est
Tutte le composizioni sono di Emanuele Tondo (Dodicilune edizioni) tranne 3 (Leo Robin, Newell Chase, Richard A. Whiting), 6 (Irving Kahal, Sammy Fain) Testo di Beatrice Milanese (7)
(P) 2016 Dodicilune ED358 8033309693583
MUSICISTI
Francesco Geminiani – sax tenore Emanuele Tondo - piano Luca Pisani - contrabbasso Massimo Chiarella - batteria Beatrice Milanese – voce (7)
Total Time 51,10
VIDEO One Less
RASSEGNA STAMPA RADIO SHERWOOD 2MAR17 radio podcast BLOGFOOLK SPECIALE DODICILUNE (D. Cestellini) RADIO POPOLARE VERONA - IMPULSE JAZZ 9nov16 (N. Barin) audio podcast ALIAS IL MANIFESTO 3set16 (G. Festinese) STRUMENTI & MUSICA (S. Dentice) IL DIAPASON (A. Nobis) ROCKERILLA (A. Hellmann) TAKE FIVE, RADIO SHERWOOD (podcast del 2/6/16) MUSICZOOM (V. Lo Conte) BLOGFOOLK ANIMA JAZZ (podcast 1/6/16) FUTURA TV 247.LIBERO.IT IL PAESE NUOVO SALENTO.COM COOLCLUB QUOTIDIANO GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO ARTXFM (podcast)
PREASCOLTO & DIGITAL DOWNLOAD
Torna alla homepage
|